L'uomo della pioggia (1997) | FilmTV.it (2025)

Un film in STREAMING per stasera?Dai un'occhiata ai migliori film da vedere gratis!

Trama

Rudy Baylor, giovane laureato in giurisprudenza, aspira a diventare un "uomo della pioggia", vale a dire, un uomo destinato ad arricchire lo studio legale che avrà la fortuna di assumerlo. L'avvocato entra così in contatto con personaggi di dubbia fama. Un giorno si troverà a dover sfidare una assicurazione potente e corrotta che, attraverso un raggiro assicurativo da milioni di dollari, si è arricchita ai danni dei lavoratori.

Note

Uno dei soliti Grisham prende il volo verso una rappresentazione del mondo che va al di là del conflitto tra un sistema legale-giudiziario corrotto e la gente comune che vi resta invischiata. Aiutato da un cast di grandi attori capaci del sottotono (De Vito, e persino l'irriconoscibile Rourke) e da un giovanissimo che sa non strafare (Damon), Coppola ci consegna l'ennesimo, straziante ritratto della "gente della pioggia" ("The Rain People" era il titolo originale del suo quarto lungometraggio, "Non torno a casa stasera").

Trailer

Commenti (24) vedi tutti

  • Se dovessimo uccidere tutti non ci sarebbe quasi più nessuno sul pianeta, purtroppo... o per fortuna....

    leggi la recensione completa di Brady

  • Emozionante, struggente, coinvolgente. Voto 8.

    commento di ezzo24

  • Un buon legal thriller.

    commento di gruvieraz

  • Nel marasma di drammi giudiziari che tanto andavano in voga negli anni '90, il film del maestro Coppola riesce a distinguersi per una scrittura solida valorizzata da una regia sempre puntuale, che riesce a far emergere le varie implicazioni etico-morali della storia senza che essa sia mai vittima di banalità o schematismi. Ottimo il cast. Voto 8

    commento di rickdeckard

  • L’uomo della pioggia il miglior Grisham, ottimo debutto della splendida Clare Danes(Bangkok senza ritorno).

    leggi la recensione completa di claudio1959

  • Grande, grande Francis Ford Coppola. Dura lotta scegliere fra lui, Scorsese, De Palma & Spielberg, i maghi della nuova Hollywood.

    leggi la recensione completa di 79DetectiveNoir

  • Uno dei più belli film di genere forense. Grande regia ed ottimi interpreti. Da vedere.

    commento di Greatmax54

  • Uno dei film piu' belli che abbia mai visto. Basato su un grande romanzo, la storia di un giovanissimo avvocato che sbaraglia una assicurazione multinazionale disonesta. Grande storia, grande film, grandi attori. Da vedere assolutamente.

    commento di DelfinoDelfino

  • più sono brutti e più sono lunghi. Oltre il solito e insopportabile curialismo di questi stucchevoli format, a che titolo compare il caso Rudy-Kelley in tutta questa vicenda?

    commento di kahlzer

  • Film veramente ben fatto,con un cast straordinario. Soggetto per niente banale e molto coinvolgente,supportato da un ottima scenggiatura e da una regia davvero niente male. Film più che consigliato.

    commento di Talasso

  • Uno dei miei film preferiti.Storia triste, ma il film è davvero riuscito.

    commento di ruggkla

  • Un discreto film di denuncia che però poteva osare di più. Coppola ha fatto di meglio anche con soggetti peggiori.

    commento di IGLI

  • Semplice e bella sceneggiatura, vicenda raccontata in modo perfetto (senza dilungarsi e sintetizzando efficacemente). Bella la storia, con concetto nobile di base. Non mancano i colpi di scena.

    commento di Utente rimosso (metallopesante)

  • proprio non male

    commento di danandre67

  • il film è di buon livello, ho letto il libro, e rispecchia quasi tutta la trama del film. gli attori sono in gamba, l'avvocato è sensibile ai problemi dei suoi clienti che alla parcella,il regista e stato bravissimo, come sempre

    commento di lion71

  • commento di Dalton

  • VOTO : 7 Bel thriller sociale, con tanto impegno, una bella storia ed un lodevole fine. Se vogliamo piccolo rispetto a tanti Coppola del passato ma sicuramente significativo.

    commento di supadany

  • sufficiente? buono? Ma ne capite qualcosa di cinema? è un capolavoro

    commento di amorettina

  • 6+

    commento di nico80

  • bellissimo

    commento di TheRock

  • Coppola ha tradotto magnificamente il libro di Grisham, regalandoci momenti molto intensi e di alta partecipazione emotiva: cosa chiedere di più ad un regista?

    commento di sonicyouth

  • Non un capolavoro ma un film intenso e ben raccontato.. su tutti Jon Voight avvocato senza scrupoli e Danny De Vito furbo assistente pluribocciato al'esame di ammissione all'albo

    commento di the_believer

  • Un buon film per un buon cast decisamente riuscito!!!

    commento di faromagico

  • LA STORIA E' ABBASTANZA RIVISTA MA COPPOLA RIMETTE TUTTO A POSTO CON UNA REGIA PERFETTA E SENZA NEMMENO UNA SBAVATURA.POI LA FOTOGRAFIA,IL MONTAGGIO E GLI ATTORI GLI DANNO UNA MANO.MEMORABILE ROURKE!

    commento di superficie 213

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche

  • Migliori film drammatici
  • Migliori film del 1997
  • Migliori film americani

Recensioni

La recensione più votata è positiva

di GARIBALDI1975

10 stelle

"Che differenza c'è tra un avvocato ed una prostituta? Quando sei morto la prostituta smette di fotterti" ... così Rudy Baylor, che al suo giuramento professionale pensa: "incaricato da un idiota con la garanzia di un mascalzone, finalmente sono avvocato". E' passato molto tempo da quando ho letto il romanzo di John Grisham "L'uomo della pioggia", ma ricordo bene che l'adattamento… leggi tutto

26 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

di barabbovich

6 stelle

Il giovanissimo avvocato Rudy Baylor (Damon) non fa in tempo a fare il giuramento che incespica subito su una causa colossale: una modesta madre di famiglia ha citato in giudizio una ciclopica compagnia assicurativa, capitanata da un avvocato spregiudicato (Voight). Fermezza, astuzia e un pizzico di follia permetteranno ancora una volta a Davide di sconfiggere Golia. Coppola gira col consueto… leggi tutto

6 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

di Graziella2

2 stelle

l'hanno fatto ieri sera tu La7 ci sta pure Danny De Vito mettemmo però non mi è piaciuto perché è tutto in tribunale. prima che è troppo lungo e finiva mezzanotte. Poi lui che difende una ragazza che la mena suo marito e .c e 1lite violenta che lui la difende e ammazza il marito. dopo lei si è in colpae lo fa scappare a lui. ma è… leggi tutto

2 recensioni negative

  • Tutti
  • Recensioni(34)
  • Playlist(27)
  • Foto e Trailer(28)
  • +
2024

2024

Trasmesso il 25 maggio 2024 su La7

Trasmesso il 19 maggio 2024 su La7

Trasmesso l'8 febbraio 2024 su LA7D

Trasmesso il 5 febbraio 2024 su La7

Visti al Cinema

di stefano.quilico

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)

leggi tutto
2023

2023

Trasmesso il 5 agosto 2023 su La7

Recensione

di Graziella2

2 stelle

l'hanno fatto ieri sera tu La7 ci sta pure Danny De Vito mettemmo però non mi è piaciuto perché è tutto in tribunale. prima che è troppo lungo e finiva mezzanotte. Poi lui che difende una ragazza che la mena suo marito e .c e 1lite violenta che lui la difende e ammazza il marito. dopo lei si è in colpae lo fa scappare a lui. ma è…

leggi tutto

Trasmesso il 2 agosto 2023 su La7

Trasmesso il 2 marzo 2023 su LA7D

Trasmesso il 27 febbraio 2023 su La7

2022

2022

Matt Damon

di Avamae

Il fascino del bravo ragazzo. Il talento di un attore poliedrico.

leggi tutto

Trasmesso il 20 luglio 2022 su LA7D

Trasmesso il 16 luglio 2022 su La7

Trasmesso il 16 maggio 2022 su La7

2021

2021

Recensione

di claudio1959

8 stelle

L’uomo della pioggia è un robusto film che incrocia due generi: drammatico e legal thriller, con venature da commedia, grazie ai dialoghi brillanti dei vari protagonisti, racconta la storia di un giovane avvocato, interpretato da Matt Damon, che si trova a fare i conti con una società ingiusta, che privilegia i ricchi e potenti e vessa gli umili e deboli. Intriga la voce…

leggi tutto

Recensione

di 79DetectiveNoir

7 stelle

Ebbene, oggi recensiamo uno dei film più sottovalutati, perfino bistrattati dell’immenso e indiscutibile Francis Ford Coppola (Apocalypse Now, Rusty il selvaggio, Dracula di Bram Stoker). Ecco, molte persone bistrattano tuttora Jack, film invece forse da rivalutare e da rivedere col senno di poi, inquadrandolo nella poetica, soventemente incentrata sul tempo perduto,…

leggi tutto
2020

2020

Recensione

di heh

4 stelle

Storiella divertente di alcuni avvocati che risolvono qualche delle cause, nello svolgere delle pratiche uno degli avvocati nota che un tipo cribbio maltratta la moglie portandosela appresso. All'apparenza in modo quasi normale, quasi, perchè con qualche lampo di ira ma buttati i panni del marito per indossare quelli del rompiscatole, è tentato di fare qualcosa di ignobile, (e…

leggi tutto

Trasmesso il 6 aprile 2020 su La7

2019

2019

Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 5 voti

vedi tutti

Trasmesso il 23 settembre 2019 su La7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 8
L'uomo della pioggia (1997) | FilmTV.it (2025)

FAQs

Perché il film si chiama L'uomo della pioggia? ›

L'uomo della pioggia è il film diretto da Francis Ford Coppola e tratto dal romanzo omonimo di John Grisham che va in onda questa sera alle 21.15 su La7. Il titolo del film spinge il pubblico a confonderlo con Rain Man - L'uomo della pioggia, con cui la pellicola di Coppola non ha niente a che vedere.

Come finisce il film L'uomo della pioggia? ›

Il vecchio giudice, fin troppo compiacente con Drummond e favorevole all'archiviazione, muore e viene sostituito dal giudice Tyrone Kipler, un paladino dei diritti civili, che si dimostra favorevole a portare in tribunale la compagnia.

Cosa vuol dire l'uomo della pioggia? ›

Nel gergo degli studi legali, "l'uomo della pioggia" è l'avvocato che genera i profitti più alti, il socio che porta i clienti più ricchi e le cause più remunerative.

Chi ha scritto L'uomo della pioggia? ›

L'uomo della pioggia : Grisham, John, Rambelli, Roberta: Amazon.it: Libri.

Quanti Oscar ha vinto Rayman? ›

Premi e nomination Rain Man - L'uomo della pioggia
PremiMultimedia
Premio Oscar (15) Golden Globes (7) David di Donatello (4) Festival di Berlino (1) Articoli & News Link e riferimenti da altri articoli e news a Rain Man - L'uomo della pioggiaTrailer (1) Poster e locandine 1 | 2 | Immagini 1 | 2 | 3 |

Qual è la trama del film Rain Man? ›

Chi ha fatto Rayman? ›

Rayman è il protagonista dell'omonima serie di videogiochi. È stato originariamente creato dallo sviluppatore di videogiochi francese Michel Ancel. Il personaggio ha fatto il suo debutto nel gioco originale Rayman, pubblicato da Ubisoft nel 1995.

Dove è stato girato Rain Man? ›

Produzione. Le riprese durarono poco meno di tre mesi, dal 2 maggio al 28 luglio 1988. Alcune scene del film vennero girate nel deserto vicino a Palm Springs, in California.

Come finisce il film L'uomo nel buio? ›

Tornati di sopra, dopo essersi liberati del cane rinchiudendolo in una stanza, pensano che finalmente sia tutto finito e cercano di uscire dalla porta principale, ma Norman, che è riuscito a liberarsi, spara al ragazzo uccidendolo.

Cosa vuol dire se mi piace la pioggia? ›

C'è un motivo scientifico a monte, sul fatto che molti amano la pioggia. Quando arriva un fronte umido e quindi di acqua, trasporta con se una grande quantità di ioni negativi o anioni - che stimolano nel cervello la produzione di endorfine, le molecole del benessere e buon umore.

A cosa è dovuta la pioggia? ›

ha origine dalla condensazione del vapor acqueo contenuto nell'atmosfera terrestre intorno a nuclei di condensazione costituiti da granuli di pulviscolo, da ioni o da particelle di sostanze igroscopiche (cloruri, composti azotati e solforosi, cristalli di ghiaccio ecc.).

Come è nata la pioggia? ›

Un po' crescono con la deposizione di altro vapore, ma il fenomeno che le fa diventare davvero grandi è la collisione tra loro, con cui si uniscono formando gocce di qualche millimetro. Quando la gravità vince la spinta delle correnti ascensionali, iniziano a cadere: non più gocce di nube, ma gocce di pioggia».

Chi ha creato la pioggia? ›

Queste goccioline sono il risultato dell'evaporazione dell'acqua da oceani, mari, corsi d'acqua dolce, vegetazione e suolo.

Chi ha scritto Gocce di pioggia su di noi? ›

Raindrops Keep Fallin' on My Head
ArtistaB. J. Thomas
Autore/iBurt Bacharach (musica), Hal David (testo)
GenerePop
Tempo (bpm)110
4 more rows

Chi ha scritto la canzone Come pioveva? ›

Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Come pioveva è una canzone scritta e interpretata da Armando Gill e pubblicata nel 1918 su disco in gommalacca a 78 giri dalla Phonotype.

Come simulano la pioggia nei film? ›

innanzitutto serve un bacino d'acqua. che sia al naturale oppure artificiale. e poi si usano le cosiddette rentaur. ovvero dei meccanismi che ciucciano l'acqua dal bacino.

Come finisce il film Rayman? ›

Alla fine, dopo aver constatato che è impossibile gestire da solo il fratello, Charlie decide di riportare Raymond nella clinica e rinuncia all'eredità paterna. Tuttavia gli promette di andarlo a trovare spesso.

Come finisce il film L'invenzione della neve? ›

Lei e Massimo si sono lasciati, ma Carmen continua ad amarlo come l'uomo della sua vita. Adora Giada, la figlia che hanno avuto insieme e che adesso ha 5 anni.

Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Corie Satterfield

Last Updated:

Views: 6393

Rating: 4.1 / 5 (62 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: Corie Satterfield

Birthday: 1992-08-19

Address: 850 Benjamin Bridge, Dickinsonchester, CO 68572-0542

Phone: +26813599986666

Job: Sales Manager

Hobby: Table tennis, Soapmaking, Flower arranging, amateur radio, Rock climbing, scrapbook, Horseback riding

Introduction: My name is Corie Satterfield, I am a fancy, perfect, spotless, quaint, fantastic, funny, lucky person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.